Mariateresa Di Terlizzi

Strategie di Comunicazione d'impresa

Company Profile

4. Company Profile

Per presentarsi efficacemente ai potenziali investitori, ma anche i clienti ed i fornitori. Il Company Profile è la carta di identità di un’impresa.

A cosa serve il company profile?

La brochure istituzionale o Company Profile è la presentazione istituzionale dell’azienda, il documento più importante attraverso il quale l’azienda racconta la propria identità presso clienti, fornitori e altri altri stakeholder. Il Company Profile è utile per informare il pubblico sui prodotti, servizi, posizionamento e prospettive di crescita dell’impresa. Il Company Profile può essere realizzato in forma cartacea ma può anche avere una versione multimediale e interattiva. In questo modo, può contenere contenere sommari con link che facilitano la navigazione all’interno del documento o link diretti al sito web. 

Se realizzata in modo creativo, può diventare un elemento distintivo e di unicità. Può essere utilizzato sia dalle aziende che operano nel B2B per attrarre investitori, sia per quelle B2C.

Argomenti del Company Profile

  1. Mission e vision aziendale
  2. Descrizione dei prodotti/servizi
  3. Storia dell’azienda
  4. Prospettive di crescita e sviluppo
  5. Riferimenti al team
  6. Portafoglio clienti
  7. Campagne pubblicitarie e/o di Public Relations
  8. Politiche di sicurezza e per la tutela dell’ambiente e della salute
  9. Riconoscimenti esterni
  10. Profitti annuali
  11. Statistiche relative alle vendite
  12. Numero di dipendenti
  13. Obiettivi finanziari futuri

Servizi offerti

  • Analisi e consulenza strategica sulle finalità e sulla struttura della comunicazione.
  • Studi preliminari, riunioni, ricerche iconografiche, progetto della struttura informativa.
  • Stima dei costi e dei tempi di realizzazione
  • Definizione dettagliata del progetto.
  • Definizione delle funzionalità interattive (progetto digitale).

Progetto complessivo:

  • Studio della gabbia, scelta dei caratteri e degli stili tipografici.
  • Adeguamento alla Corporate Identity aziendale.
  • Impostazione delle pagine tipo.
  • Impostazione della copertina.
  • Impaginazione definitiva.
  • Realizzazione per la stampa.
  • Realizzazione per la versione digitale.

Approfondisci...

Il Company Profile: Una Guida Essenziale per il Successo