Mariateresa Di Terlizzi

Strategie di Comunicazione d'impresa

Video Presentazioni

9. Video presentazioni

Per presentarsi efficacemente ai potenziali investitori, ma anche i clienti ed i fornitori. La video presentazione è la maniera di presentare l’impresa più diretta e coinvolgente. Il video trasmette emozioni, spiega concetti complessi del business senza annoiare.

A cosa serve la video presentazione?

La Video Presentazione Aziendale può avere ha la stessa funzione del Company Profile (presentazione istituzionale dell’azienda), o quella del Sales Folder (presentazione dei servizi  e prodotti). La video presentazione é un filmato studiato per far conoscere l’azienda, la sua esperienza, i suoi prodotti e servizi, le soluzioni offerte che fanno la differenza rispetto ai competitor. Per essere efficace deve raccontare l’impresa dal punto di vista del del potenziale cliente, mostrandogli i vantaggi di cui potrebbe usufruire. Negli ultimi anni (dal 2020 in poi), la video presentazione si è guadagnata un posto di tutto rispetto nella comunicazione d’impresa e la crescita  sembra non fermarsi. I consumatori vogliono essere intrattenuti in maniera più coinvolgente e i video sono un formato sempre più apprezzato.

Dove utilizzare la video presentazione?

  • sul sito internet
  • sui social
  • nelle e-mail o newsletter
  • nelle sale d’attesa, in ufficio o in sala riunioni
  • durante un evento, una conferenza o un congresso
  • prima di una riunione conoscitiva
  • all’interno del punto vendita o in vetrina

Contenuti della Video Presentazione

  1. Presentazione aziendale
  2. Filosofia aziendale
  3. Descrizione dei prodotti/servizi
  4. Storia dell’azienda
  5. Il team aziendale
  6. Portafoglio clienti
  7. Politiche di sicurezza e per la tutela dell’ambiente e della salute
  8. Riconoscimenti esterni
  9. Business model
  10. Unique Selling Proposition

Servizi offerti

  • Analisi e consulenza strategica sulle finalità e sulla struttura della comunicazione.
  • Studi preliminari, riunioni, ricerche iconografiche, progetto della struttura informativa.
  • Stima dei costi e dei tempi di realizzazione
  • Definizione dettagliata del progetto.
  • Definizione delle funzionalità interattive (progetto digitale).

Progetto complessivo:

  • Content strategy e definizione del ruolo del video.
  • Adeguamento alla Corporate Identity aziendale.
  • Ideazione storytelling 
  • Progetto creativo.
  • Realizzazione del video.
  • Utilizzo di immagini, video e musica da acquistare
  • Speakeraggio
  • Riprese video
  • Riprese con drone
  • Shooting fotografici.