Mariateresa Di Terlizzi

Marketing e Comunicazione d’Impresa

Il Marketing e la Comunicazione sono due aree interconnesse di attività che mirano a promuovere l’immagine e i prodotti o servizi di un’azienda.

Il Marketing d’Impresa si riferisce alle attività volte a creare, promuovere e vendere prodotti o servizi dell’azienda e si concentra sull’identificazione delle esigenze del mercato e sulla creazione di prodotti e servizi che soddisfino tali esigenze, nonché sulla definizione delle strategie di promozione e di vendita per raggiungere il pubblico di riferimento.

La Comunicazione d’Impresa riguarda le attività che l’azienda svolge per far conoscere il proprio marchio, i suoi prodotti o servizi e le sue attività ai propri pubblici di riferimento. Ciò include la pubblicità, le relazioni pubbliche, la gestione della reputazione, il marketing digitale e altre forme di comunicazione volte a creare un’immagine di marca positiva e di aumentare la consapevolezza del brand.

1. Autenticità – Una parola al giorno sul Brand

1. Autenticità - Brand

La Comunicazione interna ed esterna sono due tipologie di comunicazione che svolgono ruoli molto differenti all’interno delle organizzazioni. Mentre la comunicazione interna è rivolta ai membri dell’organizzazione, la comunicazione esterna è rivolta al mondo esterno, inclusi clienti, fornitori, stakeholder e opinion leader. In questo articolo, esploreremo le differenze tra queste due forme di comunicazione e perché sono importanti per il successo di un’organizzazione.

La comunicazione interna ed esterna

La Comunicazione interna ed esterna

La Comunicazione interna ed esterna sono due tipologie di comunicazione che svolgono ruoli molto differenti all’interno delle organizzazioni. Mentre la comunicazione interna è rivolta ai membri dell’organizzazione, la comunicazione esterna è rivolta al mondo esterno, inclusi clienti, fornitori, stakeholder e opinion leader. In questo articolo, esploreremo le differenze tra queste due forme di comunicazione e perché sono importanti per il successo di un’organizzazione.

la comunicazione push & pull

L’efficacia della comunicazione è un fattore fondamentale per il successo di una strategia di marketing. Esistono diverse tecniche di comunicazione, tra cui la comunicazione push e pull, ognuna delle quali presenta vantaggi e svantaggi a seconda del contesto in cui viene utilizzata. Comprendere le differenze tra queste due tecniche di comunicazione e sapere come utilizzarle in modo efficace può fare la differenza nella tua strategia di marketing. In questo articolo, esploreremo in dettaglio la comunicazione push e pull, fornendo esempi concreti e consigli pratici per aiutarti a scegliere la strategia giusta per il tuo business.

il processo di envisioning

il processo di envisioning

Il processo di envisioning è un processo importante per definire la direzione strategica dell’impresa. Attraverso l’analisi dell’ambiente, la definizione degli obiettivi e la creazione di una strategia, l’impresa può creare una visione a lungo termine che definisce la sua direzione strategica. La comunicazione della visione aiuta a creare un senso di direzione comune e a motivare i dipendenti a lavorare insieme per raggiungere gli obiettivi dell’impresa.

5. Misurare i risultati

Misurare i risultati.jpg

Misurare i risultati è fondamentale per il successo di un’azienda. Senza una corretta valutazione delle prestazioni, l’azienda rischia di sprecare risorse e di non raggiungere gli obiettivi prefissati. Seguendo i passaggi giusti e selezionando le metriche di riferimento appropriate, è possibile monitorare i risultati e apportare le modifiche necessarie per migliorare l’efficacia delle attività intraprese.