Google Ads
11. Google Ads
Google Ads offre una grande visibilità, targetizzazione precisa, misurabilità, costi flessibili e velocità di attuazione. Questi fattori possono aiutare gli imprenditori a raggiungere nuovi clienti e aumentare il loro successo sia online che offline.
Servizi offerti
- Annunci di Ricerca: Questi annunci compaiono nei risultati di ricerca di Google quando gli utenti cercano parole chiave specifiche. Possono includere testi, immagini e altre informazioni per aiutare gli utenti a scoprire i tuoi prodotti o servizi.
- Annunci Shopping: Questi annunci ti consentono di vendere i tuoi prodotti su Google, mostrando immagini, prezzi e informazioni sulle spedizioni direttamente nei risultati di ricerca.
- Annunci Display: Questi annunci compaiono su siti web partner di Google, come YouTube e la rete display di Google, e possono includere immagini, video o animazioni per attirare l’attenzione degli utenti.
- Annunci di Ricerca locali: Questi annunci compaiono nei risultati di ricerca di Google quando gli utenti cercano prodotti o servizi simili nella loro area geografica. Possono includere informazioni sul tuo negozio, come l’indirizzo, le ore di apertura e le recensioni dei clienti.
- Annunci Video: Questi annunci compaiono su YouTube e altre piattaforme video, come video interstiziali, video pre-roll e video TrueView.
Vasto pubblico e targetizzazione precisa
Google è il motore di ricerca più utilizzato al mondo, il che significa che ha una vasta base di utenti che potrebbero essere interessati al tuo prodotto o servizio. Google Ads ti permette di selezionare con precisione il pubblico a cui vuoi mostrare gli annunci, in base a fattori come la posizione, l'età, il sesso e le abitudini di ricerca. Questo significa che puoi raggiungere potenziali clienti interessati al tuo prodotto o servizio.
Costi flessibili e sotto controllo
Con Google Ads, puoi scegliere di pagare solo quando un utente clicca sul tuo annuncio o visualizza la tua pagina, e puoi stabilire un budget giornaliero e un costo per clic. Questo significa che puoi controllare i costi in base alle tue esigenze.
Vuoi ottenere il massimo dalla pubblicità on line?
Investi in Google Ads. Scegli un professionista per gestire le tue campagne pubblicitarie e massimizzare i tuoi risultati.
Google Ads offre una grande visibilità, targetizzazione precisa, misurabilità, costi flessibili e velocità di attuazione. Questi fattori possono aiutare gli imprenditori a raggiungere nuovi clienti e aumentare il loro successo online.
Cosa posso fare per te
Rivolgiti sempre ad un professionista
Un esperto può aiutarti a sfruttare al meglio le opportunità offerte da Google Ads ea ottenere i risultati desiderati dalla tua campagna.
- Massimizzare il tuo budget pubblicitario
- Aumentare il traffico del sito web e le conversioni
- Migliorare la tua posizione sui motori di ricerca
- Monitorare e analizzare i tuoi dati di pubblicità per ottimizzare la tua strategia

Costi da affrontare
Quanto costa un professionista
In generale, gli esperti in Google Ads possono addebitare un costo orario o un costo fisso per progetto. Il costo orario può variare da meno di €50 all’ora per un professionista meno esperto, fino a più di €300 all’ora per un esperto molto richiesto e altamente specializzato. Il costo fisso per progetto può variare da poche centinaia di euro per un piccolo progetto, fino a diverse migliaia di euro per progetti più grandi e complessi.
Le opzioni di compenso sono:
- Tariffa oraria
- Tariffa fissa
- Gestione continua della campagna

Tariffa fissa a campagna
La migliore per un unica campagnaTariffa consulenza annuale
La migliore per più campagneLe mie tariffe
Che cosa è incluso
- Impostazione grafica: Questi annunci compaiono nei risultati di ricerca di Google quando gli utenti cercano parole chiave specifiche. Possono includere testi, immagini e altre informazioni per aiutare gli utenti a scoprire i tuoi prodotti o servizi.
- Redazione testi: Questi annunci compaiono su siti web partner di Google, come YouTube e la rete display di Google, e possono includere immagini, video o animazioni per attirare l’attenzione degli utenti.
- Realizzazione video: Questi annunci ti consentono di vendere i tuoi prodotti su Google, mostrando immagini, prezzi e informazioni sulle spedizioni direttamente nei risultati di ricerca.
- Animazione degli annunci: Questi annunci compaiono nei risultati di ricerca di Google quando gli utenti cercano prodotti o servizi simili nella loro area geografica. Possono includere informazioni sul tuo negozio, come l’indirizzo, le ore di apertura e le recensioni dei clienti.
- Ricerca parole chiave: Questi annunci compaiono su YouTube e altre piattaforme video, come video interstiziali, video pre-roll e video TrueView.
Vuoi maggiori informazioni?
Scarica la brochure!

Dai un impulso al tuo business!
Contattami oggi stesso per scoprire come posso aiutarti a raggiungere i tuoi obiettivi di pubblicità online con Google Ads. Insieme possiamo creare una campagna pubblicitaria personalizzata che si adatta alle tue esigenze e al tuo budget.
Lavorare con un professionista può avere un costo significativo, ma gli investimenti in una campagna di pubblicità ben strutturata e gestita in modo professionale possono produrre un notevole ritorno sull’investimento nel tempo.

FAQ
Frequently Asked Questions
Google Ads offre una grande visibilità, targetizzazione precisa, misurabilità, costi flessibili e velocità di attuazione. Questi fattori possono aiutare gli imprenditori a raggiungere nuovi clienti e aumentare il loro successo online.
- Raggiungimento di un pubblico di grandi dimensioni: Google è il motore di ricerca più utilizzato al mondo, il che significa che ha una vasta base di utenti che potrebbero essere interessati al tuo prodotto o servizio. Con Google Ads, è possibile raggiungere un pubblico di massa in modo rapido e preciso, indipendentemente dalla dimensione del proprio business.
- Targetizzazione precisa: Google Ads offre la possibilità di selezionare con precisione il pubblico a cui vuoi mostrare gli annunci, in base a fattori come la località, l’età, il sesso, le abitudini di ricerca e molto altro. Questo rende molto più facile raggiungere potenziali clienti interessati al tuo prodotto o servizio.
- Misurabilità: Con Google Ads, è possibile monitorare in tempo reale le prestazioni degli annunci, misurare il ritorno sull’investimento e apportare eventuali modifiche per ottenere i migliori risultati.
- Costi flessibili: con Google Ads, puoi scegliere di pagare solo quando un utente clicca sul tuo annuncio o visualizza la tua pagina, e puoi stabilire un budget giornaliero e un costo per clic. Questo significa che puoi controllare i costi in base alle tue esigenze.
Anche se un’azienda non ha un sito web, gli annunci di Google possono comunque essere utili per aumentare la visibilità dell’azienda online e generare traffico o chiamate dirette al proprio negozio fisico.
- Google My Business Ad esempio, Google Ads offre la possibilità di utilizzare gli annunci di ricerca per generare traffico diretto alle pagine del profilo Google My Business dell’azienda, che possono includere informazioni come l’indirizzo, il numero di telefono, le recensioni dei clienti e gli orari di apertura.
- Google Display Questi tipi di annunci possono essere visualizzati sulla rete display di Google, che comprende milioni di siti web e applicazioni partner e mostrare i propri annunci su siti web correlati al proprio settore o su siti web locali frequentati dai propri clienti ideali.
- Google Video: Gli annunci video di Google Ads mostrano un breve video promozionale ai potenziali clienti attraverso la piattaforma YouTube. Quando un utente naviga sul sito YouTube, può incontrare un annuncio video prima, durante o dopo il video che intende guardare.
- Eventi e Promozioni Inoltre, gli annunci Google possono essere utilizzati per promuovere specifiche offerte, eventi o promozioni di vendita direttamente ai potenziali clienti interessati nella zona di competenza dell’azienda.
- Posizionamento del brand Infine, le aziende possono utilizzare gli annunci di Google per aumentare la consapevolezza del proprio brand e posizionarsi come leader del proprio settore, anche senza un sito web.
Tuttavia, se l’azienda ha bisogno di condurre transazioni o raccogliere informazioni sui clienti, potrebbe essere necessario creare un sito web prima di poter fare pubblicità con Google. In questo caso, potrebbe essere utile creare una pagina di destinazione specifica per gli annunci, che fornisca informazioni sul prodotto o servizio e un modo per contattare l’azienda.
Anche se l’azienda è un negozio fisico, e non ha un sito web o un e-commerce può sfruttare le opportunità offerte da Google per raggiungere nuovi clienti e aumentare la visibilità del proprio business.
- Google Search In questo caso, potrebbe essere particolarmente utile utilizzare annunci di ricerca locali, che mostrino il negozio a persone che cercano prodotti o servizi simili nelle vicinanze. Questi annunci possono aiutare a guidare i clienti verso il tuo negozio fisico, aumentandone la visibilità e attirando nuovi clienti.
- Google My Business Inoltre, puoi utilizzare Google My Business, un servizio gratuito di Google, per creare una scheda del tuo negozio che appare nei risultati di ricerca locali e su Google Maps. Questa scheda fornisce informazioni sul tuo negozio, come l’indirizzo, le ore di apertura e le recensioni dei clienti, rendendo più facile per i clienti trovare il tuo negozio e acquistarvi. Google Ads offre la possibilità di utilizzare gli annunci di ricerca per generare traffico diretto alle pagine del profilo Google My Business dell’azienda.
Tuttavia, se l’azienda ha bisogno di condurre transazioni o raccogliere informazioni sui clienti, potrebbe essere necessario creare un sito web prima di poter fare pubblicità con Google. In questo caso, potrebbe essere utile creare una pagina di destinazione specifica per gli annunci, che fornisca informazioni sul prodotto o servizio e un modo per contattare l’azienda.
Sì, puoi vendere prodotti su Google utilizzando Google Shopping. Google Shopping ti offre la possibilità di vendere i tuoi prodotti a un pubblico di vasta portata, aumentando la visibilità del tuo business e attirando nuovi clienti.
- Google Shopping Google Shopping è un servizio di e-commerce che ti consente di creare annunci per i tuoi prodotti che compaiono nei risultati di ricerca di Google. Gli utenti possono visualizzare le immagini dei tuoi prodotti, i prezzi e le informazioni sulle spedizioni direttamente nei risultati di ricerca, rendendo più facile per loro trovare e acquistare i prodotti che stanno cercando.
- Merchand Center Per utilizzare Google Shopping, devi creare un account Merchant Center e caricare i tuoi prodotti, inclusi titolo, descrizione, prezzo e immagini. Una volta caricati i prodotti, puoi creare annunci di shopping che appaiono nei risultati di ricerca di Google. Puoi anche utilizzare la pubblicità a pagamento per aumentare la visibilità dei tuoi annunci e raggiungere più clienti potenziali.
Per utilizzare Google Shopping è necessario avere un sito e-commerce dove i clienti possono effettuare gli acquisti. Google Shopping si integra con il tuo sito e-commerce per mostrare i tuoi prodotti nei risultati di ricerca di Google. Gli utenti possono cliccare sui tuoi annunci di shopping per visualizzare i dettagli del prodotto sul tuo sito e-commerce e acquistarlo.
Questi sono solo alcuni esempi dei tipi di annunci disponibili su Google. Puoi scegliere il tipo di annuncio più adatto alle tue esigenze a seconda del tuo obiettivo di marketing e del tuo budget.
- Annunci di ricerca Questi annunci compaiono nei risultati di ricerca di Google quando gli utenti cercano parole chiave specifiche. Possono includere testi, immagini e altre informazioni per aiutare gli utenti a scoprire i tuoi prodotti o servizi.
- Annunci di Google Shopping Questi annunci ti consentono di vendere i tuoi prodotti su Google, mostrando immagini, prezzi e informazioni sulle spedizioni direttamente nei risultati di ricerca.
- Annunci display Questi annunci compaiono su siti web partner di Google, come YouTube e la rete display di Google, e possono includere immagini, video o animazioni per attirare l’attenzione degli utenti.
- Annunci di ricerca locali Questi annunci compaiono nei risultati di ricerca di Google quando gli utenti cercano prodotti o servizi simili nella loro area geografica. Possono includere informazioni sul tuo negozio, come l’indirizzo, le ore di apertura e le recensioni dei clienti.
- Annunci video Questi annunci compaiono su YouTube e altre piattaforme video, come video interstiziali, video pre-roll e video TrueView.
In generale, è difficile fornire una stima precisa del costo di una campagna pubblicitaria su Google, poiché dipende da molte variabili. Tuttavia, si può iniziare con un budget modesto e aumentarlo gradualmente man mano che si ottengono risultati.
- Annunci di ricerca Il costo degli annunci di ricerca con Google Ads dipende da diversi fattori, tra cui la concorrenza delle parole chiave selezionate, la qualità dell’annuncio, la posizione geografica del pubblico di destinazione, la durata della campagna e il budget che si intende investire. In generale, il costo medio per clic (CPC) per gli annunci di ricerca di Google può variare da pochi centesimi a decine di euro.
- Annunci di Google Shopping Il costo degli annunci su Google Shopping dipende da diversi fattori, tra cui la concorrenza dei prodotti e delle parole chiave selezionate, la posizione geografica del pubblico, la durata della campagna. Il CPC medio è solitamente più basso rispetto agli annunci di ricerca.
- Annunci display Il costo degli annunci visualizzati su Google dipende da diversi fattori, tra cui il formato degli annunci, il tipo di targetizzazione selezionata, la concorrenza degli inserzionisti. Il costo per impression (CPM) può variare da pochi centesimi a diversi euro, a seconda del target di pubblico scelto e della qualità dell’annuncio.
- Annunci di ricerca locali Il costo degli annunci di ricerca locali con Google Ads può variare a seconda di diversi fattori, come il settore di attività, la posizione geografica, le parole chiave selezionate. In generale, il costo degli annunci di ricerca locali con Google Ads può variare da alcune centinaia di euro al mese fino a migliaia di euro al mese.
- Annunci video Il costo degli annunci video con Google Ads dipende da diversi fattori, tra cui la durata del video, la posizione geografica del pubblico, le parole chiave. In genere, il costo viene calcolato in base alla durata del video e al costo per mille visualizzazioni.
Le campagne di chiamata di Google Ads sono un tipo di campagna pubblicitaria che permette alle aziende di promuovere il loro numero di telefono e di incoraggiare gli utenti a chiamarli direttamente dal loro annuncio pubblicitario su Google.
Queste campagne sono particolarmente utili per le aziende che forniscono servizi di assistenza clienti o che vogliono creare una comunicazione diretta con i potenziali clienti. Gli annunci di chiamata di Google Ads vengono visualizzati sui dispositivi mobili e compaiono nei risultati di ricerca di Google o su siti web e app che utilizzano la Rete di annunci di Google.
VANTAGGI
- Incrementare le chiamate dirette Queste campagne sono progettate per incoraggiare gli utenti a chiamare direttamente le aziende dal loro annuncio pubblicitario.
- Migliorare la conversione Le campagne di chiamata possono aumentare le probabilità di conversione poiché offrono un canale diretto per la comunicazione con i potenziali clienti.
- Ottimizzare il costo per chiamata Le aziende possono pagare solo per le chiamate effettive che ricevono, il che significa che possono ottenere un maggiore ritorno sull’investimento.
- Monitorare le prestazioni Google Ads fornisce agli inserzionisti una tracciabilità dettagliata delle chiamate ricevute, in modo da poter ottimizzare le loro campagne in base alle prestazioni.
Le campagne lead generation di Google Ads sono un tipo di annuncio progettato per aiutare le aziende a generare lead qualificati.
Questi annunci sono visualizzati sulla rete di ricerca di Google, sulla rete display e su siti web partner e invitano gli utenti a fornire informazioni di contatto, come nome e indirizzo email, in cambio di offerte, contenuti gratuiti o altre informazioni di valore. Queste informazioni possono essere utilizzate per creare una lista di lead qualificati e costruire relazioni a lungo termine con i clienti potenziali.
A CHI SONO UTILI
Questo tipo di annuncio è particolarmente utile per le aziende che offrono prodotti o servizi che richiedono un impegno a lungo termine o un processo di acquisto complesso. Ad esempio, le aziende che offrono servizi finanziari, immobiliari, tecnologici o di consulenza. Inoltre, le aziende che vendono prodotti costosi o a scopo di investimento, come attrezzature industriali o veicoli.
Sì, è altamente consigliabile rivolgersi a un esperto di Google Ads per la tua campagna pubblicitaria. Un esperto può aiutarti a sfruttare al meglio le opportunità offerte da Google Ads e ad ottenere i risultati desiderati dalla tua campagna.
COSA PUÒ FARE PER TE
- Massimizzare il tuo budget pubblicitario: un esperto in Google Ads può aiutarti a creare una campagna pubblicitaria efficace che massimizzi il tuo budget pubblicitario. Ciò significa che potrai ottenere il massimo valore per ogni euro che investi nella pubblicità, ottenendo il massimo ritorno sull’investimento.
- Aumentare il traffico del sito web e le conversioni: un esperto in Google Ads può aiutarti a raggiungere il tuo pubblico target e ad aumentare il traffico del tuo sito web. Inoltre, possono aiutarti a migliorare la conversione dei visitatori del sito in clienti effettivi, migliorando la tua attività e le tue vendite.
- Migliorare la tua posizione sui motori di ricerca: un esperto in Google Ads può aiutarti a migliorare la tua posizione sui motori di ricerca, il che significa che la tua attività apparirà più in alto nei risultati di ricerca pertinenti. Ciò aumenta la visibilità della tua attività e la possibilità di ottenere nuovi clienti.
- Monitorare e analizzare i tuoi dati di pubblicità per ottimizzare la tua strategia: un esperto in Google Ads può aiutarti a monitorare e analizzare i dati di pubblicità della tua campagna. Ciò ti darà una visione approfondita di come stai utilizzando il tuo budget pubblicitario e di come puoi ottimizzare la tua strategia per migliorare i tuoi risultati.
Rivolgersi a un esperto può aumentare significativamente le tue probabilità di successo e aiutarti a ottenere il massimo valore dalla tua spesa pubblicitaria.
Opzioni di compenso di un professionista:
- Tariffe orarie: In questo caso, l’esperto addebita un costo orario per il tempo dedicato alla gestione della campagna pubblicitaria. Le tariffe orarie possono variare in base all’esperienza dell’esperto e alla regione geografica in cui si trova. Solitamente, il cliente paga solo per le ore di lavoro effettivamente svolte dall’esperto.
- Costo fisso per progetto: In questo caso, l’esperto addebita un costo fisso per l’intero progetto di gestione della campagna pubblicitaria. Questo costo fisso viene stabilito in base alla complessità della campagna, alle esigenze del cliente e al tempo richiesto per la configurazione e l’ottimizzazione della campagna. Questa opzione può essere utile se il cliente ha un budget fisso e vuole sapere esattamente quanto costerà la gestione della campagna pubblicitaria.
- Servizi di gestione continua della campagna: In questo caso, l’esperto addebita un costo fisso mensile per continuare a gestire e ottimizzare la campagna pubblicitaria nel tempo. Questo servizio può includere il monitoraggio dei dati di pubblicità, l’ottimizzazione degli annunci e delle parole chiave, l’aggiornamento della campagna e il supporto continuo. Questa opzione può essere utile se il cliente vuole avere una gestione professionale e continua della campagna pubblicitaria senza dover occuparsi di tutto da solo.
È importante notare che lavorare con un esperto in Google Ads può avere un costo significativo, ma gli investimenti in una campagna di pubblicità ben strutturata e gestita in modo professionale possono produrre un notevole ritorno sull’investimento nel tempo.